Domenica sarà la commemorazione del 25 Aprile, Festa nazionale.
Vorrei condividere con tutti queste considerazioni di Piero Calamandrei perchè non si dimentichi
che l’esercizio delle Libertà di cui oggi godiamo ha comportato un prezzo pagato da chi ha creduto,
fino in fondo alla vita, a quegli ideali su cui si fonda la nostra Costituzione.
“Dietro ogni articolo di questa Costituzione o giovani, voi dovete vedere giovani come voi, caduti
combattendo, fucilati, impiccati, torturati, morti di fame nei campi di concentramento, morti in
Russia, morti in Africa, morti per le strade di Milano, per le strade di Firenze, che hanno dato la vita
perché la libertà e la giustizia potessero essere scritte su questa Carta. Quindi quando vi ho detto
che questa è una Carta morta: no, non è una Carta morta.
Questo è un testamento, un testamento di centomila morti. Se voi volete andare in pellegrinaggio,
nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani,
nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un
italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché li è nata la
nostra Costituzione.”
Buona festa e buon ricordo a tutti.
La Dirigente Scolastica
Prof. ssa Patrizia Brosini
Concorso ANPI Golfo Dianese 2022 “Inciampando nella memoria”
Scuola primaria San Bartolomeo al mare
Secondi classificati : Infanzia Aquilone e 2 Primaria Castellohttps://youtu.be/AIScDX_xzr0
Terzi classificati : classe 3 Primaria Villa Scarsella e classi 4/5 primaria Castello
Terzi classificati : classi 4/5 Diano Castello
InfanziaDiano San Pietro non in concorso
Concorso ANPI Golfo Dianese 2021
Contributi : IV Diano Castello I Classificato
II Classificati:
IV Via Biancheri
II Primaria Villa Scarsella Diano Marina con “La Resistenza intorno a noi, https://bit.ly/
Scuola dell’ Infanzia di Diano Marina
III Classificato: IV Primaria San Bartolomeo al mare