Piano Triennale dell’Offerta Formativa

IL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA.

Il Piano dell’Offerta Formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività. E’ stato istituito nel momento in cui, con il D.P.R. n. 275/1999, le Istituzioni Scolastiche hanno ricevuto lo status di Istituzioni dotate di autonomia ed inserite quindi a seguito del D. Lgs n. 165/2001 nel novero delle Pubbliche Amministrazioni, PA. Con la L. n. 107/2015 è stato trasformato in Piano Triennale dell’Offerta Formativa che delinea quindi l’azione a medio termine della programmazione della scuola di durata triennale ma con possibili revisioni ed accomodamenti annuali. La sua redazione è di competenza del Collegio dei Docenti e disciplinata dall’art. 1 commi 12-17 della L. 107 la quale prevede, all’art. 1 comma 4, che venga predisposto dall’organo competente a seguito di un Atto di Indirizzo del Dirigente scolastico. E’ infatti questa figura che, avendo ex lege la gestione delle risorse finanziarie,  strumentali e delle risorse umane, nel rispetto degli Organi Collegiali ed in considerazione dell’offerta e delle peculiarità del Territorio fornisce indicazioni di massima per la proposta formativa della scuola.

PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA (PTOF) 2022-2025

PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA (PTOF) 2019-2022

Azioni a. s. 2019/20:

Azioni a. s. 2020/21:

LA NUOVA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA ALLEGATO AL PTOF 2019/22 aggiornato al 01-02-2021

Allegati al PTOF:

 

 

    PON
    PNRR